Eccoci ancora qui, pian piano siamo arrivati alla sesta edizione.
Dall’idea del Servizio Foreste della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e finanziata dalla Direzione Centrale Cultura e Sport nel 2020, quando siamo partiti in punta di piedi circondati da una realtà molto difficile e per certi versi spaventosa, molta acqua è passata sotto i ponti.
Volevamo mettere a disposizione degli artisti palcoscenici naturali all’aperto sui quali esibirsi in sicurezza e tale intuizione si è rivelata vincente, con il tempo si è evoluta ed adattata a nuove sfide.
Resta sempre fondamentale per noi entrare ed uscire nei luoghi che ci ospitano in punta di piedi, senza lasciare traccia del nostro passaggio, e la risposta che abbiamo avuto in questi anni da parte del nostro fedele pubblico ci conforta e ci spinge a cercare di migliorare.
Anche quest’anno molti nuovi artisti si esibiranno sui nostri amati palchi di legno, sistemati a regola d’arte dagli insostituibili operai della Regione, in modo da creare nuove ed emozionanti suggestioni nella meravigliosa natura della nostra terra.
Benvenuti a Palchi nei Parchi 2025, e non dimenticate di portare la vostra coperta preferita!