Palchi nei Parchi
Torna all'elenco

Gli spettacoli prevedono

possibile offerta libera green.
Si raccomandano plaid o cuscino per sedersi sull’erba e abbigliamento comodo.

 

Palchi nei Parchi

Le indicazioni sulle variazioni a causa del maltempo sono riportate nelle pagine dedicate al singolo evento.

 

Dettaglio Spettacolo

OMAGGIO A MERCEDES SOSA

Bosco Romagno

Cividale del Friuli (Ud)

Venerdì 4 Luglio / ore 20:45

Del Barrio Trio
POLISTRUMENTISTA Hilario Baggini
PIANOFORTE, FISARMONICA, VOCE Andres Langer
PERCUSSIONI Marco Zanotti


VOCE Niña Del Monte

 

In caso di maltempo: Teatro A. Ristori, Cividale del Friuli 

Programma Spettacolo

Grazie alla preziosa collaborazione con Niña del Monte, cantante argentina dalla voce selvaggia e profondamente radicata nella tradizione, il Del Barrio Trio presenta un sentito omaggio a Mercedes Sosa, la più grande interprete del folklore argentino di tutti i tempi.
Un viaggio musicale che attraversa la ricchezza dei ritmi sudamericani e le parole dei più grandi autori: da Violeta Parra, voce indomita del Cile, a Víctor Heredia, cantore argentino della memoria e della resistenza; da Fito Páez, con il suo universo emotivo e visionario, a María Elena Walsh, poetessa e compositrice straordinaria e molti altri ancora. Un tributo carico di emozione, dove passato e presente si intrecciano nel segno della passione, della lotta e della poesia.

Le Nostre Parole
LE NOSTRE PAROLE LO SCIACALLO DORATO IN FVG

LO SCIACALLO DORATO IN FVG
Angelo Sinuello

Corpo Forestale Regionale.
Ispettorato Forestale di Tolmezzo.

Bosco Romagno
Descrizione

Il bosco romagno è storicamente conosciuto per un famoso fatto di sangue. Qui, quando ancora era una parte della macchia selvaggia, vennero portati dei partigiani osovani, prelevati da elementi delle Brigate Garibaldi. Interrogati, in seguito vennero giustiziati nei pressi del bosco e qui sotterrati. Una lapide ricorda la tragica circostanza. Il bosco è composto da una ricca vegetazione e fauna che conferiscono grande varietà di paesaggio. Una parte della superficie è invece costituita da prati.

 

All’interno del bosco è possibile vedere caprioli, volpi,  tassi, scoiattoli, ghiri e qualche raro esemplare di gatto selvatico. Nei corsi d’acqua molto puliti si può trovare il gambero di fiume. E’ presente anche un’area ricreativa dove i bambini possono giocare all’aria aperta. I comodi sentieri, inoltre, permettono al visitatore di compiere escursioni, passeggiate e di praticare dello sport su un percorso ginnico. Per l’ora di pranzo è disponibile anche una pausa ristoro nel bel mezzo della natura.

Come Arrivare

Raggiungibile in auto e breve camminata.

 

Le entrate sono:

1) dalla Strada di Spessa nell’omonima località;

2) sulla Strada Provinciale Prepotto - Corno di Rosazzo;

3) a Gramogliano vicino alla citata provinciale Prepotto-Corno di Rosazzo.

Evento realizzato in collaborazione con

In collaborazione con Associazione Mittelfest nell’ambito di Mittelland.