Palchi nei Parchi
Torna all'elenco

Gli spettacoli prevedono

possibile offerta libera green.
Si raccomandano plaid o cuscino per sedersi sull’erba e abbigliamento comodo.

 

Palchi nei Parchi

Le indicazioni sulle variazioni a causa del maltempo sono riportate nelle pagine dedicate al singolo evento.

 

Dettaglio Spettacolo

ALLAN TAYLOR

Bosco Romagno

Cividale del Friuli (Ud)

Venerdì 11 Luglio / ore 20:45

VOCE E CHITARRA Allan Taylor
APERTURA: VOCE E CHITARRA Lino Straulino

 

In caso di maltempo:
Teatro A. Ristori, Cividale del Friuli (Ud)

Programma Spettacolo

Consumato intrattenitore, tessitore di storie con grazia trobadorica, con racconti di vita vissuta, di eroi sconosciuti e di esistenze bruciate, Allan Taylor si dona al pubblico con la sua caratteristica voce, dolcissima e scura, e il suo stile chitarristico personale. Le sue canzoni sono state riprese nei decenni da oltre cento artisti di varie nazionalità. Tra i maestri riconosciuti del folk britannico, con la sua poesia fatta di chilometri macinati sulle strade del mondo, di persone incontrate o solamente incrociate: mille fotografie, il racconto di una vita al bar davanti a una birra. Ascoltarlo dal vivo, in un eccezionale concerto che vede l’apertura del noto cantautore friulano Lino Straulino, sarà un’occasione in più per, come afferma Allan all’inizio di ogni suo concerto, Sit back and enjoy the journey.

Le Nostre Parole
LA LINCE E IL GATTO SELVATICO

i felini dei nostri boschi


Francesca Di Lena

Corpo Forestale Regionale.
Ispettorato Forestale di Tolmezzo.

Bosco Romagno
Descrizione

Il bosco romagno è storicamente conosciuto per un famoso fatto di sangue. Qui, quando ancora era una parte della macchia selvaggia, vennero portati dei partigiani osovani, prelevati da elementi delle Brigate Garibaldi. Interrogati, in seguito vennero giustiziati nei pressi del bosco e qui sotterrati. Una lapide ricorda la tragica circostanza. Il bosco è composto da una ricca vegetazione e fauna che conferiscono grande varietà di paesaggio. Una parte della superficie è invece costituita da prati.

 

All’interno del bosco è possibile vedere caprioli, volpi,  tassi, scoiattoli, ghiri e qualche raro esemplare di gatto selvatico. Nei corsi d’acqua molto puliti si può trovare il gambero di fiume. E’ presente anche un’area ricreativa dove i bambini possono giocare all’aria aperta. I comodi sentieri, inoltre, permettono al visitatore di compiere escursioni, passeggiate e di praticare dello sport su un percorso ginnico. Per l’ora di pranzo è disponibile anche una pausa ristoro nel bel mezzo della natura.

Come Arrivare

Raggiungibile in auto e breve camminata.

 

Le entrate sono:

1) dalla Strada di Spessa nell’omonima località;

2) sulla Strada Provinciale Prepotto - Corno di Rosazzo;

3) a Gramogliano vicino alla citata provinciale Prepotto-Corno di Rosazzo.

Evento realizzato in collaborazione con

In collaborazione con Associazione Mittelfest nell’ambito di Mittelland.